Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Polmoniti: «Ora sono pochi gli over 80 con la malattia» Attualmente le evidenze riscontrate con la Tac nei più anziani sono del 14% contro il 19% del mese scorso Si vedono gli effetti della campagna

Il medico Borghetti: «Ad aprile 21 casi e in 6 non avevano ricevuto la dose, gli altri con infezioni lievi»

Cristiano Mariani

Email:

cmariani@laprovinciacr.it

last issue

10

22 Aprile 2021

Polmoniti: «Ora sono pochi gli over 80 con la malattia» Attualmente le evidenze riscontrate con la Tac nei più anziani sono del 14% contro il 19% del mese scorso Si vedono gli effetti della campagna

Polmoniti a picco, tra i cremaschi con più di ottant’anni. Vale a dire coloro che, nella gran parte, hanno già ricevuto entrambe le dosi del vaccino. A rivelare il dato, come di consueto supportato da una statistica aggiornata quotidianamente, è il medico ospedaliero Maurizio Borghetti. E nello specifico, il camice bianco 61enne analizza l’andamento della principale causa di morte dovuta al Coronavirus in una duplice veste. In primo luogo come specialista della Tac, ossia il sistema diagnostico utilizzato per individuare le infezioni polmonari causate dalla Sars-Cov 2. Ma pure come professionista che, sin dagli esordi della campagna vaccinale in riva al Serio, è in prima linea come volontario: inizialmente nella tensostruttura allestita di fronte all’ospedale Maggiore e quindi nel nuovo hub, ricavato nell’ex palazzo di giustizia. «La media giornaliera delle polmoniti riscontrate — rivela — si attesta attualmente fra le sette e le otto: meno della metà di quanto accadut

...
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400