L'ANALISI
09 Ottobre 2014 - 12:23
Il locale preso d'assalto
POLIGNANO — La saracinesca divelta, la vetrata infranta e le slot machines portate all’esterno. Questo il modus operandi della banda che, alle tre della notte fra martedì e mercoledì 8 ottobre, ha saccheggiato il ristorante-pizzeria ‘Antica trattoria del forno’ di Polignano, situato sulla strada che collega la frazione di San Pietro all’abitato di Caorso e di proprietà di una famiglia molto conosciuta anche a Cremona visto che in passato gestiva un locale in città.
La banda ha distrutto l’ingresso del locale. Le estremità di una resistente corda sono state legate alla saracinesca e ad un camioncino, così la serranda è stata sollevata. Per infrangere la vetrata, invece, è bastato che il mezzo facesse marcia indietro distruggendo l’ingresso. Nonostante il forte rumore nessuno dei residenti sembra essersi accorto di nulla e così i ladri hanno fatto in tempo a portare all’esterno quattro slot machines e una cambiamonete. Visto il peso delle macchinette, si può supporre che fossero almeno in tre. Avrebbero caricato il tutto sul camion, se a guastare in parte i loro piani non ci avessero pensato le guardie giurate. Proprio i fanali che indicavano l’arrivo di una pattuglia hanno costretto i ladri a salire velocemente sul mezzo e a scappare a tutta velocità: avevano caricato solo due slot, con contenuto da quantificare ma che dovrebbe essere di qualche migliaia di euro, mentre le altre due e la cambiamonete sono rimaste sulla strada.
Le ricerche della banda hanno coinvolto i carabinieri della compagnia di Fiorenzuola e gli istituti di vigilanza privata Ivri e SecurItalia, ma la gang è riuscita a farla franca lasciandosi alle spalle ingenti danni. Ladri in azione anche a Fossadello di Caorso, colpo in abitazione è andato a vuoto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris