L'ANALISI
08 Ottobre 2014 - 12:48
La pattuglia dei carabinieri fuori dalla banca rapinata a Soncino
SONCINO — Volto scoperto, taglierino in mano, e massima velocità d’azione. Martedì mattina, in poco più di un minuto e mezzo, un rapinatore solitario entra ed esce dalla filiale soncinese della Banca Agricola Mantovana. Al suo ingresso, sotto il maglione, tiene nascosta una borsina della spesa. Una volta oltrepassata la ‘bussola’, la estrae e la getta al di là dello sportello. Poi punta la lama verso gli impiegati, e ordina di riempirla di soldi. I dipendenti (tre in tutto, nessun cliente) eseguono e lo assecondano. A quel punto il bandito avvolge nuovamente la borsa con la propria felpa, si allontana a piedi verso il mercato (ieri affollatissimo) e in mezzo alla gente che va a fare la spesa (sono circa le 9.30) fa perdere le proprie tracce. In novanta secondi, l’assalto all’istituto di credito del gruppo Monte dei Paschi è concluso con successo. Bottino stimato, cinquemila euro.
E' caccia all’uomo. E i carabinieri di Soncino, supportati dai colleghi del nucleo operativo di Crema, possono contare su un elemento importante. La descrizione fisica (e forse anche l’immagine, immortalata da una telecamera) dell’autore del colpo. Si tratta di un italiano, sui 30-35 anni, che entrando in banca a volto scoperto non può non aver messo in conto il rischio di essere riconosciuto eppure ha agito lo stesso. Dunque è lecito pensare che provenga da fuori, anche se il suo piano tutto sembra fuorché improvvisato.
La pianificazione è evidente: intanto come giorno ha scelto il martedì, guardacaso la mattina, durante le ore di mercato. E poi c’è un altro particolare che ha colpito gli investigatori: il bandito ha infatti oltrepassato la ‘bussola’ con una lama senza farla suonare. Come c’è riuscito? Interrogativo al quale i militari guidati dal luogotenente Paolo Rosin stanno cercando di dare risposta. Le indagini sono in corso e procedono serrate, e chissà che un indizio ‘pesante’ come la descrizione del fuggitivo non consenta di arrivare alla sua identificazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris