L'ANALISI
04 Ottobre 2014 - 17:36
CREMONA - Sabato 4 settembre nel salone Bonomelli del Centro pastorale gli Alpini della Sezione ANA di Cremona, presieduta da Carlo Fracassi, insieme all’associazione 'In Punta di Vibram L’impronta degli Alpini', presieduta da Paolo Zanzi,hanno incontrato gli studenti e la cittadinanza in occasione del decennale della pubblicazione dell'antologia di racconti sulla scuola militare alpina di Aosta. Fra gli ospiti del pomeriggio all’insegna dell’orgoglio alpino c’era Bruno Pizzul, decano dei cronisti sportivi italiani, ma che non ha faticato a dichiarare: “Prima di tutto mi sento un alpino, poi un calciatore e solo per ultimo giornalista. Non ho mai avuto una grande simpatia per i giornalisti sportivi, un po’ come capita a chi fa sport realmente e poi si vede giudicato da ci non ha mai calciato una palla". E se Pizzul ha fatto da ‘conduttore’ all’affollato pomeriggio, Roberto Piumini ha letto la sua Ballata della Grande Guerra che ha composto, sulle immagini scattate cent’anni fa – per evocare la necessità della pace, come testimoniato da Mario Rigoni Stern e dal cappellano alpino don Carlo Gnocchi.
LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI DOMENICA 5 OTTOBRE
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris