L'ANALISI
01 Agosto 2014 - 18:50
L'autovelox sulla Paullese nel comune di sesto
SESTO — La Cna cremonese critica e attacca il comune di Sesto per il multanova bidirezionale installato ai primi di giugno sulla Paullese. Con una nota ufficiale, la categoria che rappresenta e difende gli interessi degli autotrasportatori, considera discutibile il tratto in cui è stato posizionato l’impianto (tra Luignano e Sesto, un centinaio di metri oltre il bivio per il capoluogo in direzione Cremona) e propone al sindaco di fare quella che definisce «vera prevenzione».
Come? Sistemando in prossimità dell’autovelox degli avvisatori luminosi della velocità, che, è opportuno ricordarlo, in quel punto deve rimanere sotto i 90 chilometri all’ora (e la multa scatta oltre i 95).
«Il nostro — spiega il responsabile Cna-Fita Adriano Bruneri — è un richiamo al ruolo educativo che sul problema della sicurezza devono esercitare le amministrazioni pubbliche. Riteniamo che l’autovelox non sia uno strumento di educazione, ma di punizione. Se si vuole, invece, ne esistono altri molto efficaci per fare educazione, come gli avvisatori luminosi che, accertando la velocità, allertano gli automobilisti che, superando il limite, corrono il rischio di essere beccati. Io penso che gli eccessi di velocità oltre un certo limite non vadano puniti con la sospensione della patente, ma con il suo ritiro definitivo e con un milione di euro di multa, ma a monte deve esserci un’opera di educazione e dissuasione».
Leggi di più sul giornale di sabato 2 agosto
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris