SOS ACQUA
25 Luglio 2014 - 15:25
Un camion dei rifiuti
CREMONA - Rateizzazione fino a 24 mesi per utenze non domestiche che hanno avuto un rincaro oltre il 20% rispetto a Tarsu 2013, fondo di sostegno tratto dai risparmi derivanti dalla riorganizzazione della struttura comunale: queste le misure decise all’unanimità dalla giunta comunale di Cremona per far fronte alle problematiche emerse a seguito dell’applicazione delle aliquote e delle tariffe Tari decise dalla precedente amministrazione.
Le misure sono state illustrate ai rappresentanti delle associazioni di categoria dall’assessore alle Risorse, all’Innovazione e alla Digitalizzazione Maurizio Manzi e dall’assessore alla Città vivibile e alla Rigenerazione urbana, con delega al Commercio, Barbara Manfredini nel corso di una riunione tenutasi nella tarda mattinata di venerdì 25 luglio nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale.
L’assessore Manzi ha esordito ripercorrendo le tappe che hanno portato all’approvazione delle tariffe Tari, determinate, in mancanza di dati relativi alla produzione di rifiuti derivanti da rilevazioni puntuali, utilizzando coefficienti medi di produzione potenziale di rifiuti indicati nelle "tabelle nazionali”.
Leggi di più sul giornale di sabato 26 luglio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga