SOS ACQUA
24 Luglio 2014 - 13:47
Il luogo dell'incidente
TRIGOLO — L’allenamento con gli amici si trasforma in una tragedia. Alessandro Maggi, 14enne di Castelleone, giovane ciclista della Imbalplast di Soncino, è morto giovedì 24 luglio travolto e ucciso da un furgone lungo la provinciale Trigolo-Fiesco. Quando è stato investito, il ragazzo era già a terra. Pochi istanti prima, era rimasto coinvolto in una caduta insieme ai compagni di squadra; il conducente del Ducato, un 21enne di Sospiro, se l’è trovato davanti all’improvviso e nonostante una brusca sterzata, che l’ha fatto finire fuori strada, non è riuscito a evitarlo.
L’incidente si è verificato in prossimità della casa di riposo ‘Milanesi-Frosi’ e il primo a prestare soccorso, pochi minuti dopo l’impatto, è stato un medico della struttura. Tutto inutile: il 14enne è morto sul colpo. La dinamica dello schianto, avvenuto appena prima delle 11, è al vaglio degli agenti della polizia stradale di Pizzighettone e Crema.
Stando a una prima ricostruzione, sembra che i quattro ciclisti della società soncinese viaggiassero in direzione Fiesco preceduti dal pulmino della squadra, che in uscita da via Canevari pare abbia rallentato. I ragazzi, che procedevano a coppie di due, a loro volta hanno frenato per evitare di tamponarlo, ma avrebbero finito per urtarsi tra di loro. Tre sono caduti nell’erba, o comunque sul ciglio della strada, e se la sono cavata con lievi escoriazioni, mentre Alessandro è stato sbalzato al centro della carreggiata. Proprio mentre in direzione opposta passava il furgone, che dopo averlo centrato è finito lungo un’aiuola e ha travolto un paio di cartelli.
Il conducente del Ducato, i tre compagni di squadra di Maggi e il direttore sportivo della Imbalplast che guidava il pulmino (il 72enne A.T.) sono finiti in ospedale. Tutti sotto choc. Sulla scena dell’incidente è rimasto solo il corpo del 14enne castelleonese, steso sull’asfalto umido, accanto al caschetto. Quando gli agenti della Polstrada, guidati dal comandante provinciale Federica Deledda, hanno esaminato la sua bici, l’hanno trovata pressoché intatta. Il furgone ha investito soltanto il ragazzo, la cui unica sfortuna è stata quella di cadere nel posto sbagliato al momento sbagliato. La provinciale fra Trigolo e Fiesco è rimasta chiusa per quasi quattro ore; della viabilità se ne sono occupati gli agenti della polizia locale di Castelleone.
La famiglia Maggi era già stata segnata da un'altra tragedia. Estate 2003: a Castelleone c’è una donna, Marleny Gonzalez, malata di leucemia in attesa di trapianto di midollo. L’unica donatrice compatibile è la sorella, che però vive in Colombia. La burocrazia italiana rallenta le operazioni d’imbarco e Marleny, nel frattempo, muore. A soli 37 anni. Lasciando un marito, Tiziano Maggi, una figlia adolescente, Beatriz, e due gemellini di tre anni, Alessandro e Vittoria. Undici anni dopo, la vita di quella stessa famiglia viene sconvolta da una nuova tragedia. Il destino si porta via Alessandro: dei tre figli, sicuramente il più allegro e solare. Appassionato di bici così come Vittoria (a sua volta iscritta a una società ciclistica), frequentava l’oratorio e ogni estate partecipava al campeggio al mare con gli altri adolescenti del paese. Non quest’anno, però. Dopo gli esami di terza media (superati), aveva deciso di dedicarsi anima e corpo alla sua bici. Non gli mancavano altre distrazioni (era da poco approdato su Facebook) ma la sua vita era sui pedali. E sui pedali gli è stata tolta.
La data dei funerali non è ancora stata fissata. L’autopsia non dovrebbe essere eseguita, e quindi tutto lascia pensare che il rito delle esequie possa essere celebrato sabato 26.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga