L'ANALISI
29 Giugno 2014 - 07:54
Le bancarelle lungo viale Po per la fiera di San Pietro
CREMONA - Non c’è caldo che tenga, a San Pietro ci si va, i banchetti in viale Po sono un appuntamento imperdibile. Ma la cosa incredibile è che la gente c ’era e numerosa in orari in cui gli ambulanti stavano ancora allestendo la loro mercanzia, nel cuore del pomeriggio e fino a sera. Fra i banchi lungo viale Po tanti, tanti i ragazzi, più o meno giovani, se giovani e ragazzi possono considerarsi i trentenni o chi è poco più grande.
Tante le famiglie con bimbi nel passeggino, immancabili le signore più o meno agghindate alla ricerca dell’affare, delle griffe scontate, del costume particolare da sfoggiare in spiaggia, o dell’utensile nuovo e che non trovi altrove. Sono oltre 300 gli ambulanti che non hanno voluto rinunciare a san Pietro. Fra le curiosità la zanzariera metallica, ma anche un tutore per la schiena da applicare alla sedia: entrambi a 10 euro e a 5 un piccolo ventilatore portatile con tanto di spruzzino. Per rinfrescarsi dalla calura cosa c’è di meglio che una buona ananas, magari tagliato con un particolare strumento che trasforma il frutto in tante fettine.
Ovviamente anche l’olfatto ha il suo San Pietro: la frutta secca si mischia alle olive, il crepitare della cipolla sulla piastra al profumo della porchetta. Perché si sa non c’è festa dove non si mangi, in maniera abbondante e al di fuori dai tipici piatti quotidiani, perché una festa ha bisogno di colori, sapori, atmosfere unici. E questo San Pietro ce l’ha, almeno per i cremonesi che non si perderebbero per nulla al mondo le bancarelle in viale Po e i fuochi d’artificio di domenica sera, 29 giugno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris