SOS ACQUA
23 Maggio 2014 - 17:47
Foto di gruppo dopo il giro di Cremona in carrozzina
CREMONA - E' stato fatto molto in questi anni per rendere Cremona una città senza barriere, ma alcune criticità sono ancora da risolvere. La dimostrazione - marciapiedi stretti e sconnessi in zona Po, furgoni auto e bici parcheggiate dove dovrebbero passare i pedoni, ma anche strade ben sistemate - si è avuta con il 'giro della città in carrozzina' andato in scenda nella mattinata di venerdì 23 maggio.
L'originale iniziativa è giunta alla sesta edizione, rientra nella settimana di ‘DiVersamente Uguali’ e che ha oltrepassato i confini locali (grazie a Radio Deejay con Andrea & Michele), tanto che c’erano diversi gruppi di disabili di Albenga.
Un tour per Cremona partito dall’ex Fornace Frazzi e conclusosi in piazza Marconi tra la curiosità dei passanti e il grande entusiasmo degli organizzatori, cioè Agropolis, l’assessorato ai lavori pubblici, con Francesco Zanibelli in prima linea. Hanno partecipato anche gli alunni delle classi prime del Trento e Trieste, la terza del Capra-Plasio e della Vida. Da Trento è giunto il presidente del Coni, Giorgio Torgler, con l’olimpionico di pattinaggio Bruno Torcolli. Esordio, più che positivo, di ‘Fly Hanbike Cremona’ e di alcuni vip amici di Agropolis, del presidente Gianluigi Romanini e del vice Alceste Bartoletti. Presente anche il sindaco Oreste Perri, spinto da Palmiro Fanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga