L'ANALISI
04 Giugno 2025 - 11:17
(Foto IA)
CREMONA - Domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per cinque quesiti referendari. Nel Comune di Cremona gli aventi diritto al voto sono 52579 (25000 maschi e 27579 femmine). Questo numero comprende gli iscritti alle liste elettorali del Comune, i fuori sede domiciliati - iscritti nelle liste elettorali di altri Comuni, che, per motivi di studio, lavoro o cura, hanno chiesto di votare a Cremona - (91, di cui 48 maschi e 43 femmine), mentre non sono compresi gli iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), nonché i fuori sede che hanno chiesto di votare in altro Comune (44, di cui 12 maschi e 32 femmine) sempre per motivi di studio, lavoro o cura.
I neo diciottenni (nati dal 10.06.2006 al 08.06.2007) che voteranno per la prima volta sono 588 (313 maschi, di cui 32 iscritti all’A.I.R.E. che voteranno all’estero, e 275 femmine, di cui 37 iscritte all’A.I.R.E. che voteranno anch’esse all’estero).
E’ opportuno che l’elettore controlli per tempo gli spazi disponibili sulla propria tessera elettorale. Per agevolare i cittadini, l'Ufficio Elettorale (corso Vittorio Emanuele II, 42) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il rilascio della tessera elettorale - in caso di esaurimento degli spazi o smarrimento - oltre ai consueti orari, venerdì 6 giugno e sabato 7 giugno dalle ore 8:30 alle 18, domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
L'Ufficio Anagrafe (via Ala Ponzone, 32) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne abbiano bisogno per recarsi al voto, domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
Gli elettori che intendano esercitare il diritto di voto, ma impossibilitati a recarsi al seggio autonomamente a causa di impedimento motorio, possono chiedere di essere accompagnati al seggio con servizio di trasporto effettuato da associazione provvista di automezzi attrezzati per il trasporto di persone disabili. Per usufruire del servizio di trasporto basta telefonare in tempo utile all'Ufficio Elettorale del Comune (tel. 0372407333 - 0372407332).
Tutti i seggi si trovano nella sede indicata sulla tessera elettorale, fatta eccezione per quelli qui di seguito elencati in quanto momentaneamente non idonei per le operazioni elettorali:
E’ stato istituito un servizio di navette gratuite per gli elettori residenti al Migliaro e al Maristella che devono recarsi rispettivamente ai seggi del Centro Civico Boschetto e dell’ Istituto scolastico “A. Stradivari” (si veda tabella allegata).
Sul sito del Comune (https://www.comune.cremona.it/novita/notizie/referendum-popolari-abrogativi-8-9-giugno-2025) è in ogni caso presente una sezione dedicata con il dettaglio di tutte le informazioni utili inerenti il voto per i Referendum popolari abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris