L'ANALISI
02 Aprile 2025 - 18:29
CREMONA - Dallo scorso 1º luglio gestisce il servizio elettrico a tutele graduali di circa 20mila famiglie di Cremona e provincia. E ora, per accompagnare i clienti alla conoscenza del nuovo servizio e fornire supporti per soluzioni di efficienza energetica e decarbonizzazione dei consumi, Hera Comm - gruppo Hera ha inaugurato, oggi, lo sportello clienti in via Gaspare Pedone 3. Un’operazione strategica, in controtendenza con i tempi che hanno visto una generale e progressiva riduzione degli sportelli ‘fisici’ dedicati alla clientela (in particolare a quella meno giovane e meno esperta nella navigazione) a favore di app, pagine web e numeri verdi. Insomma, un valore aggiunto per Hera e un servizio che semplifica la vita.
Multi utility a prevalente capitale pubblico con base a Bologna, l’anno scorso Hera ha allargato la propria produttività anche alla provincia di Cremona aggiudicandosi la gara per la fornitura elettrica dei clienti serviti fino al maggio 2024 della maggior tutela. «Ciò significa — spiega Stefano Ioppolo, responsabile vendita mass market di Hera Comm — che le famiglie cremonesi che non avevano scelto, e sono tante, le offerte a libero mercato e sono rimaste con il vecchio gestore, A2A o Enel ad esempio, automaticamente sono passate a Hera senza firmare un contratto e senza una manifesta volontà. Un processo governato da Arera».
Così, nell’approcciarsi all’importante realtà cremonese, Hera ha voluto subito metterci la faccia. «Siamo molto radicati nei territori in cui operiamo — aggiunge Ioppolo — e siamo fortemente convinti che il rapporto con la clientela vada gestito di persona». Da un lato, il focus sulla relazione con il cliente; dall’altro, una rigorosa condotta etica nel proporre soluzioni a famiglie e imprese verso la sostenibilità energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Proprio per questo allo sportello, gestito da Stefano Sabatini, ci si potrà affidare per soluzioni personalizzate: dalle caldaie ad alta efficienza agli impianti fotovoltaici, alla mobilità elettrica fino al monitoraggio dei consumi energetici quotidiani e la loro conseguente riduzione. Sapere quanto e come consumi avrà una ricaduta benefica sull’economia famigliare e più in generale sull’ambiente. Lo sportello Hera sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris