CREMONA - La ‘caccia’ ai parcheggi perduti è conclusa. Infatti la struttura tecnica del Comune ha ormai individuato le aree dove recuperare gli stalli che spariranno con la pedonalizzazione di corso Garibaldi. Si tratta complessivamente di una trentina di posteggi e quelli ‘sostitutivi’ saranno ricavati in via Trecchi. Dove inevitabilmente, si toglierà l’attuale Ztl per liberalizzare il transito ai veicoli facilitando così raggiungimento e fruizione degli spazi. E’ l’ipotesi ritenuta migliore per ragioni differenti: primo, perché è quella che presuppone i minori stravolgimenti, dal momento che i posti auto sarebbero a pochi passi di distanza da quelli che vengono utilizzati adesso e che verranno a mancare; e in seconda analisi perché la via che prende il nome dallo storico palazzo viene sfruttata al massimo solo quando ci sono eventi particolari, offrendo di conseguenza ampi margini per un recupero quasi totale ma equilibrato delle trenta aree cancellate.
via trecchi vista la composizione del manto, se verrà utilizzato come percorso primario per parcheggi e transito massivo, si rovinerà in breve tempo, quindi si commuterà in costi per i cittadini......pensare prima di agire!
Trovo che sia una pessima idea perchè la via è un collo di bottiglia che verrebbe ulteriormente intasata da uno sfruttamento irrazionale.
Comunque l'idea mi sembra in linea con l'operato della nostra Amministrazione: ILLOGICA!
Vorrei capire come ragionano i tecnici del comune: Via Trecchi non basta neanche ai residenti dove hanno visto 30 posti in più? A questo punto è meglio utilizzare la piazza Cittanova.