L'ANALISI
09 Febbraio 2021 - 06:37
VENEZIA (9 febbraio 2021) - Il 3-1 sta forse un po' largo al Venezia, ma la Cremonese paga le evidenti lacune in fase difensiva sulla fascia destra, con Zortea infortunato a Valzania improvvisato fluidificante. Le tre reti dei lagunari nascono tutte dallo stesso punto: prima il colpo di testa di Di Mariano che provoca l'autogol di Bianchetti, poi il cross di Maleh che pesca Forte (autore di un gol-capolavoro) e, infine, l'incursione di Johnsen che chiude il match. In mezzo tante occasioni per la Cremo, compreso il rigore guadagnato e trasformato da Ciofani al 90'.
La cronaca
SECONDO TEMPO
95' - Triplice fischio
⚽ 93' IL VENEZIA FA 3-1. Regalo della difesa grigiorossa, Johnsen si incunea in area a con freddezza batte Carnesecchi
⚽ 91' LA CREMO ACCORCIA LE DISTANZE. Ciofani segna il calcio di rigore
90' - Rigore per la Cremo. Ciofani anticipa Pomini in uscita: penalty netto
86' - Ci prova Celar, Pomini blocca
82' - Forte lascia il posto a Bocalon, Di Mariano a Dezi
80' - Celar e Buonaiuto in campo al posto di Báez e Bartolomei
⚽ 78' RADDOPPIO DEL VENEZIA. Maleh scende sulla sinistra e scodella per Forte, che stoppa e gira il pallone sul secondo palo. Gran gol del bomber lagunare
72' - Valzania dal limite, palla fuori di un metro
70' - Punizione dal limite di Bartolomei, rasoterra potentissimo che si infrange sul corpo di Di Mariano, sdraiato a terra proprio alle spalle della barriera
68' - Valeri spinge sulla sinistra, va sul fondo e serve Colombo: tiro di prima intenzione e palla ribattuta. Pochi istanti dopo azione analoga: stavolta la conclusione murata è di Ciofani
64' - Báez crossa in mezzo all'area, conclusione sporca di Pinato che finisce fuori di poco
63' - Doppio cambio nel Venezia: fuori Arami ed Esposito, dentro Crnigoj e Johnsen
61' - Ammonito per simulazione Esposito, che cade a terra appena entrato in area di rigore
55' - Ciofani e Colombo coppia d'attacco al posto di Strizzolo e Gaetano
55' - Esposito per Forte, che dal limite dell'area piccola riesce soltanto a spizzare a fondocampo
52' - Opportunità per il pareggio. Azione tambureggiante della Cremo, Báez calcia da ottima posizione, ma troppo centralmente: Pomini c'è
FINE PRIMO TEMPO
48' - Valeri prova la conclusione dalla distanza, Pomini devia in angolo con la punta delle dita
43' - Pinato calcia da centro area, pallone respinto da un difensore
36' - Conclusione larga da fuori di Pinato, servito da Strizzolo
35' - Fuori Zortea per infortunio, dentro Pinato
⚽ 32' GOL DEL VENEZIA. Mazzocchi crossa dalla destra: Di Mariano, solo a pochi metri dalla porta, conclude di testa; Carnesecchi con un prodigio riesce a respingere la palla, che però sbatte sui piedi di Bianchetti e finisce in rete
30' - Grande palla-gol per la Cremo. Sventagliata di Valzania per Valeri che crossa teso: Strizzolo ci mette il piede ma non trova la porta
27' - Giallo per Zortea che ha commesso fallo su Di Mariano
24' - Ammonito Bianchetti per intervento falloso su Esposito
23' - Occasione Cremo. Báez in percussione pesca sulla destra Valzania che mette in mezzo per Strizzolo: conclusione a lato
21' - Forte semina il panico nell'area della Cremonese, l'azione sfuma
13' - Cartellino giallo anche per Maleh, in ritardo su Valzania
12' - Ammonito Fiordilino per fallo su Báez
11' - Aramu al volo servito da Di Mariano: palla alta
9' - Tiro-cross pericoloso dalla fascia destra del Venezia, la difesa grigiorossa sbroglia
2' - Potenziale occasione per la Cremo. Valeri dentro per Strizzolo che devia d'istinto, Pomini controlla
Le formazioni
VENEZIA: Pomini, Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Felicioli, Fiordilino, Maleh, Aramu, Di Mariano, Esposito, Forte. All. Zanetti
CREMONESE: Carnesecchi, Zortea, Bianchetti, Coccolo, Valeri, Bartolomei, Castagnetti, Valzania, Báez, Gaetano, Strizzolo. All. Pecchia
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris