L'ANALISI
28 Dicembre 2020 - 08:50
CREMONA (28 dicembre 2020) - E' una situazione di grande difficoltà quella che si sta vivendo in queste prime ore del giorno a causa della nevicata che si è abbattuta dalla notte su Cremona e provincia. Muoversi in auto è molto complicato, sia in città che sulle arterie del territorio. Molti rami abbattutti dal peso della neve e anche alcune piante stanno crollando sotto il peso del manto bianco. Si segnalano già parecchi incidenti stradali in tutta la provincia - Robecco d'Oglio, Spino d'Adda, Sospiro, Soresina, Casaletto Ceredano, Cappella Cantone - e sul tratto autostradale dell'A21 nel territorio di Pontevico. Mobilitati vigili del fuoco, polizia locale, polizia, polizia stradale, carabinieri e i mezzi di soccorso del 118. In molti paesi manca la corrente elettrica. Senza energia elettrica e senza acqua anche diverse utenze di Trigolo e Castelleone. A Soresina e Azzanello continue interruzioni di corrente, così pure a San Bassano, dove tuttavia intorno alle 13 la situazione è tornata alla normalità. Pizzighettone: caduti due cavi elettrici tra via De Gasperi e cascina Belvedere, allertati carabinieri e vigili del fuoco.
Paullese raddoppiata impraticabile tra Spino d'Adda e Crema. La principale arteria del territorio è completamente innevata e ghiacciata. In pochi automobilisti riescono a percorrerla a 20/30 chilometri orari. Sotto accusa il mancato tempestivo intervento degli spazzaneve.
Paullese al limite della praticabilità. Questo è il tratto compreso tra Castelleone e Cappella Cantone, all'altezza dello svincolo per Oscasale. Fondo ghiacciato ed estremamente scivoloso.
A Soresina le strade di competenza provinciale sono state pulite con i mezzi di Aspm.
A Spinadesco per 40 minuti é stata interrotta l'energia elettrica.
A Caorso strade provinciali poco percorribili e black out elettrico generalizzato.
Alle ore 12 chiuso lo svincolo A21-A1 nella Bassa Piacentina a causa della forte nevicata in corso e delle condizioni stradali.
Segnalateci le vostre difficoltà inviando immagini all'indirizzo mail sito@laprovinciacr.it o sulla pagina Facebook de La Provincia di Cremona.
Jessica Ziglioli ci scrive: "Salve volevo segnalare che a Persichello strada principale non è ancora passata la calata ed è impossibile uscire in macchina per andare verso la città per lavorare. Io ho provato ma dopo pochi km sono tornata indietro, troppo indecente la strada".
Leandro Morreale segnala: "Buongiorno, la presente per segnalarvi l'interruzione dell'energia elettrica che ormai persiste da quasi 2 ore su tutto il comune di Grumello Cremonese. I riscaldamenti ormai fermi da troppo tempo stanno creando non pochi disagi a molte famiglie con bambini e anziani. Non si sa se stanno provvedendo alla sistemazione del guasto ma il rischio che gli impianti idrici e di riscaldamento si congelino non è da escludersi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris