L'ANALISI
15 Luglio 2020 - 14:18
Ousseynou Sy
MILANO (15 luglio 2020) - La corte d'assise di Milano ha condannato Ousseynou Sy, l'ex autista senegalese di 48 anni, a 24 anni anni di reclusione.
Il 20 marzo di un anno fa, 50 bambini, i professori di educazione fisica Alessandro Cadei e Giacomo Andrico, e la bidella Tiziana Magarini della scuola media Vailati, sul bus poi dato alle fiamme e bloccato a San Donato Milanese. Un sequestro a scopo di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, lo ha riqualificato il pm. Perché Sy, voleva attirare l’attenzione pubblica sulle politiche migratorie, spinto da odio verso l’ex ministro Matteo Salvini.
La Corte d’Assise di Milano, nel condannare a 24 anni di carcere Ousseynou Sy per aver dirottato e incendiato nel marzo dello scorso anno un bus con una scolaresca a bordo, ha accolto le tesi dei pm Luca Poniz e Alberto Nobili, che nelle scorse udienze hanno riqualificato l'ipotesi di sequestro in sequestro con finalità di terrorismo.
I giudici della Corte d’Assise di Milano, che hanno condannato a 24 anni di carcere Ousseynou Sy per il bus dirottato lo scorso anno, hanno disposto anche nei confronti dell’imputato il versamento di provvisionali in solido con Autoguidovie e il Ministero dell’Istruzione di quasi 2 milioni di euro. In particolare, è stato disposto il versamento di 25 mila euro per ognuno degli studenti presenti sull'autobus - fatta eccezione per uno di loro che non ha fatto richiesta - e di 3 mila euro per ciascuno dei genitori. Sy dovrà versare anche una provvisionale di 35 mila euro ad uno dei professori, 25 mila euro al secondo professore e 25 mila euro alla bidella, nonché 10 mila euro al Comune di Crema, che si è costituito parte civile. Sy dovrà infine versare 150 mila euro di provvisionale a Autoguidovie. La sentenza prevede anche l’interdizione perpetua del condannato, che ha ascoltato in silenzio la lettura del dispositivo e, appena espiata la pena, la misura di sicurezza della libertà vigilata per altri tre anni.
Le motivazioni saranno depositate in novanta giorni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris