Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CRONACA

VIDEO Il ritorno in Italia di Silvia Romano

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Maggio 2020 - 14:19

Silvia Romano era stata rapita in Kenya 18 mesi fa - Silvia Romano, che lavorava come cooperante in Kenya per la onlus marchigiana Africa Milele, era stata rapita il 20 novembre 2018 nel poverissimo villaggio di Chacama, a circa ottanta chilometri dalla capitale Nairobi. Prelevata con forza da un gruppo di uomini armati di fucili e machete. La polizia locale aveva ipotizzato una pista interna, ossia un rapimento ad opera di criminali comuni a scopo di estorsione, magari anche con la possibilità che la ragazza venisse venduta oltre confine, in Somalia, ai jihadisti di al Shabaab. Tre dei responsabili del blitz erano stati arrestati e dalle indagini, portate avanti in Italia dalla Procura di Roma, era in effetti emerso che la ragazza potesse essere stata trasferita in Somalia subito dopo il sequestro: un trasferimento lampo organizzato da un gruppo islamista legato al Al-Shabaab che aveva fornito alla banda di criminali comuni kenyoti, autori materiali del sequestro, denaro e mezzi. Queste informazioni erano emerse un anno dopo il sequestro, nel novembre scorso, e da quel momento non era trapelato più nulla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 3698

    11 Maggio 2020 - 14:21

    Ben detto condivido quanto hai scritto e aggiungo ritorna indietro e non fatti più vedere non abbiamo bisogno di gente come te

    Report

    Rispondi

  • cirio2

    11 Maggio 2020 - 08:23

    Ingrata, stronza e stupida, questa ha meso in pericolo (gli altri) persone per cercarla e riportarla a casa, se stava così bene dove era bastava lo dicesse, invece di far pagare 4 milioni di soldi nostri e che andranno a finanziare terroristi e altri rapimenti "magari" di persone che al contrario di lei non starebbero così bene, ma forse voleva proprio finanziarli adesso che hanno le stesse idee. Ricordo che in Italia vi è una legge che impedisce di trattare e pagare riscatti ai rapitori, ma purtroppo viene rispettata e interpretatata all'occorrenza, dipende quanto favore mediatico comporta l'operazione per gli attuali Sgovernanti, tanto sono mica soldi loro. Mi raccomando rifocillatela, adesso che a spese nostre ha visiatato i famigliari appena possibile ritornerà dai suoi amici.

    Report

    Rispondi