L'ANALISI
EDITORIA
08 Maggio 2020 - 18:52
ROMA (8 maggio 2020) - A seguito delle segnalazioni effettuate dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) alla Guardia di Finanza di Bari, nell’ambito della collaborazione avviata per il contrasto della pirateria digitale su Telegram, ad oggi risultano bloccati per violazione del diritto d’autore 163 canali, inclusi quelli che avevano cambiato denominazione e che sono stati oggetto di rinnovata segnalazione da parte della Federazione.
Si informano, inoltre, le aziende associate di aver segnalato anche a Apple e a Google (tramite le procedure di Dispute Resolution previste da ciascuna società) l’illecita distribuzione di materiale protetto dal diritto d’autore che si realizza quotidianamente sui canali Telegram, richiedendo – in base alle previsioni del Digital Millenium Copyright Act – di intervenire tempestivamente nei confronti della piattaforma con appositi provvedimenti restrittivi da applicare all’interno dei rispettivi App store.
Gli uffici della FIEG proseguono nell’attività di monitoraggio dei canali, che provvederanno a segnalare periodicamente alla Guardia di Finanza nelle tarde ore della giornata, ciò per consentire agli organi di polizia giudiziaria di intervenire su Telegram e bloccare la diffusione delle testate in pubblicazione dal giorno successivo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris