L'ANALISI
EMERGENZA SANITARIA
14 Aprile 2020 - 11:36
CREMONA (14 aprile 2020) - Nel week-end di Pasqua i carabinieri del Comando Provinciale di Cremona sono stati impegnati in una fitta attività di controlli per assicurare il rispetto dei provvedimenti emanati dal Governo e dalla Regione Lombardia in tema di contenimento alla diffusione del COVID-19. Da Crema a Casalmaggiore, passando per il centro della città, tutto il territorio della Provincia è stato costantemente presidiato dai militari delle 27 Stazioni e delle 3 Compagnie Carabinieri che fanno capo al Comando Provinciale. Nel fine settimana pasquale sono stati schierati sul campo, complessivamente, 234 equipaggi e 468 militari. I carabinieri impegnati nell’operazione “Pasqua Sicura” hanno controllato alcune migliaia di persone e verificato altrettante autodichiarazioni sottoscritte dai cittadini in transito.
Le persone trovate fuori della propria abitazione senza alcuna valida giustificazione sono stati un centinaio. Di fronte alle scuse più fantasiose, come quelle proposte da 5 giovani del casalasco trovati, durante la notte di Pasqua, ad ascoltare musica in compagnia all’interno di un garage, i militari non hanno potuto fare altro che sanzionare il mancato rispetto dei vigenti decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle ordinanze Regionali. Nel corso dei servizi, inoltre, sono stati controllati anche 68 esercizi commerciali, risultati sostanzialmente in regola con le prescrizioni e le misure imposte per fronteggiare il diffondersi del virus tranne che per due pizzerie di Cremosano e Grontardo sottoposte a chiusura perché effettuavano vendita da asporto e non la sola consegna a domicilio così come previsto dal D.L. 25 marzo 2020, n.19.
I cittadini Cremonesi, così come gli automobilisti controllati lungo le principali vie di comunicazione con le province limitrofe, si sono dimostrati, per la maggior parte, disciplinati e responsabili, utilizzando regolarmente le quanto mai preziose mascherine e portandosi al seguito l’immancabile auto-certificazione.
Da segnalare comunque che nel corso dei citati servizi le pattuglie hanno:
Nella giornata di Pasqua, i Carabinieri della Compagnia di Casalmaggiore impegnati nei controlli hanno ricevuto la visita del Prefetto di Cremona che ha voluto testimoniare la vicinanza del Governo alla popolazione, alle Forze dell’Ordine, nonché alle autorità civili e sanitarie, incontrando anche il Sindaco di Casalmaggiore ed i vertici dell’Ospedale Oglio Po.
Il grande sforzo profuso dai Carabinieri cremonesi ha regalato anche un momento di gioia, una bambina di Agnadello ha voluto ringraziare i Carabinieri regalando al personale della Stazione di Rivolta D’Adda un bellissimo disegno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris