L'ANALISI
28 Febbraio 2019 - 08:52
CREMONA - Un primo intervento, tangibile, sotto gli occhi di tutti: la copertura dei sacchi con un grosso telone bianco. Il secondo passo: la richiesta di una rimozione a breve termine - si parla di giorni, al più una settimana - di tutti quei contenitori contrassegnati da un grande ‘A’ e dalla scritta ‘Attenzione contiene amianto’, parole che hanno alimentato e alimentano i timori di centinaia di residenti in quel tratto di via Vecchia Dogana, nel quale, oltre il muro che delimita l’area ferroviaria, a seguito del cantiere allestito da Rete ferroviaria italiana (Rfi), quasi da un giorno all’altro è spuntata quella ‘diga’ di sacchi. Questi i principali risultati del sopralluogo condotto nella tarda mattinata di mercoledì 27 febbraio dall’assessore all’Ambiente, Alessia Manfredini e dalla dirigente comunale che si occupa di quel settore, Mara Pesaro, accompagnate da tecnici e funzionari di Rfi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris