L'ANALISI
15 Novembre 2018 - 08:31
CREMONA - Crotone, Napoli e Palermo — nell’ordine — sul podio: Belluno, Sondrio e Bolzano nelle ultime tre posizioni; e Cremona nella parte bassa del tabellone, al 97esimo posto su un totale di 110 province censite. Nell’analisi realizzata dal Sole 24 Ore si presenta così la classifica dei territori che avrebbero il maggior beneficio dal reddito di cittadinanza: l’assegno che potrà arrivare fino ad un massimo di 780 euro, voluto dal governo giallo-verde per quanti versano in difficoltà economiche (con un Isee fino a 9.360 euro, secondo una prima formulazione che potrebbe ancora essere rivista) e stanno concretamente cercando una ricollocazione occupazionale.
La graduatoria è stata stilata prendendo in considerazione la percentuale delle famiglie che avrebbero diritto a percepire il sussidio rispetto al totale di quelle residenti nella provincia: il 27,9 per cento (19.500 ) a Crotone, il 20,6 per cento (229.500) a Napoli, il 20,5 per cento (100.800 a Palermo); il 5,7 per cento a Cremona, dove il reddito di cittadinanza riguarderebbe 8.800 famiglie (la stessa percentuale si registra nelle province di Vicenza e Cuneo).
Complessivamente, il provvedimento sarebbe ‘concentrato’ per il 48,6 per cento nel Sud e nelle isole, coinvolgendo il centro Italia per il 19 per cento ed il nord per il 32,4 per cento.
In Lombardia la provincia più ‘avvantaggiata’ sarebbe Brescia (al 52esimo posto con l’8,2 per cento del totale, 44.000 famiglie interessate); seguita da Mantova (64esima, 7.6 per cento, 13.100 famiglie) e Lodi (83esima, 6,9 per cento, 6.700 famiglie).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris