CALCIO
03 Agosto 2018 - 16:54
CREMONA - La positiva esperienza di EAsT Lombardy, Regione Europea della Gastronomia, proseguirà anche per i prossimi dodici mesi. Per questo è stato approvato dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore alla Rigenerazione urbana con delega al Commercio e turismo Barbara Manfredini, un protocollo di intesa con i comuni di Bergamo, Brescia e Mantova, le camere di commercio di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, l'Università degli Studi di Bergamo per lo sviluppo e la promozione di azioni comuni nell'ambito di East Lombardy.
Lo scorso anno la Lombardia orientale, sotto il nome di EAsT Lombardy, è stata Regione Europea della Gastronomia, riconoscimento ideato dall’Istituto Internazionale per la Gastronomia, la Cultura, le Arti e il Turismo (IGCAT) per valorizzare la gastronomia in una logica di “cibo esperienziale”, promuovere la filiera gastronomica e sostenere la fruizione di percorsi turistici di riscoperta della gastronomia tradizionale e d’autore. Grazie a questo progetto, iniziato nel 2015, i territori aderenti sono state al centro di un programma di promozione che è stato capace di accendere i riflettori su un territorio vario e ricco di sapori ed eccellenze.
Basti pensare che hanno aderito più di 1.000 operatori, vi sono stati oltre 50 incontri di condivisione sui territori e 13 moduli di formazione. Sono state prodotte 3 guide per operatori, 20 videoricette, 40 servizi fotografici inediti. Sono stati coinvolti oltre 300 giornalisti che hanno contribuito ad alimentare una corposa rassegna stampa fatta di oltre 1.900 fra articoli e citazioni. Infine, sono stati quattro i grandi eventi inediti ideati sul territorio, più di un centinaio gli eventi patrocinati, senza contare la partecipazione a più di 20 tra fiere e workshop di settore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga