Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

POLITICA

Governo, Giuseppe Conte rimette l'incarico

Decisivo il veto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul nome di Paolo Savona

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Maggio 2018 - 20:00

Governo,

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Giuseppe Conte

ROMA - Il presidente incaricato Giuseppe Conte ha rimesso l’incarico al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo ha annunciato il segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti. «Rinuncio, ma ho profuso il massimo sforzo in un clima di piena collaborazione con gli esponenti delle forze politiche che mi hanno designato» ha annunciato dopo un’ora di colloquio con il presidente della Repubblica.

Termina così il tentativo affidato al professore di formare un esecutivo Lega M5s: «Mattarella ha posto il veto su Savona» avevano reso noto fonti dei due schieramenti.

Il Quirinale chiarisce di essersi trovato di fronte a un irrigidimento dei partiti: «Nessuno può dire che ho ostacolato la formazione del Governo» ha spiegato Mattarella di fronte alle telecamere in un discorso drammatico. Il capo dello Stato ha specificato di avere accettato l’indicazione dei partiti sul nome del premier da incaricare e di avere condiviso i nomi sulla lista presentata da Conte, tranne quello per il ministro dell’Economia, non potendo accettare un sostenitore della fuoriuscita dall’euro. «Il mio dovere è tutelare i risparmi degli italiani, avevo chiesto un nome politico, devo firmare i decreti per le nomine dei ministri assumendone la responsabilità istituzionale, in questo caso il presidente della Repubblica svolge un ruolo di garanzia che non hai subito né può subire imposizione».

Nelle prossime ore il presidente della Repubblica prenderà una iniziativa per risolvere la crisi di governo che si protrae ormai quasi da tre mesi.

Durissima la reazione del Movimento 5 Stelle che - unitamente a Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia - pone la questione della messa in impeachment del presidente della Repubblica. Salvini va all'attacco: 'Mai servi, pronti ad andare al voto'. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • emeritokoglione

    28 Maggio 2018 - 09:04

    Bene, avrà la fiducia da Renzi e Berlusconi, avevano ragione, inconsapevolmente, i tedeschi: "MAMMA MIA". Credo che il Sig. Prof. Cottarelli parta cotto e mangiato.

    Report

    Rispondi

  • 676

    28 Maggio 2018 - 02:52

    Alla fine Mattarella ha svelato il suo piano: 1. Dare tempo a Lega e M5S per la formazione del nuovo governo, ma in realta' con lo scopo di far decadere il termine dei 60 giorni utile per indire nuove elezioni in caso di fallimento (nella formazione del nuovo governo) 2. riportare i comunisti al governo nonostante il "flop" elettorale del 4 marzo. Se non e' "impeachment" questo ...

    Report

    Rispondi

  • 676

    28 Maggio 2018 - 02:38

    Molti giuristi hanno fatto osservare che, secondo la Costituzione, il PDR non e' responsabile della scelta dei ministri di governo. Responsabilita' che ricade sul Presidente del Consiglio incaricato. Da anni ormai in Italia il ruolo del PDR e' "Maduro" per la prevaricazione e per l'imposizione. Napolitano docet!

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti