CALCIO
05 Aprile 2018 - 20:26
CAPRALBA - Regione Lombardia prenderà in considerazione l’idea del sindaco di Crema Stefania Bonaldi di attivare un tavolo regionale che disciplini e definisca in modo puntuale catene di comando, di coordinamento e di rilancio dell’allarme ambientale, specie in situazioni che non solo coinvolgono più comuni ma più provincie come nel caso dello sversamento di liquami dell’azienda agricola caravaggina Fontanello nella roggia Rino, avvenuto nella notte fra lunedì e martedì a causa di un atto vandalico.
Parallelamente i Comuni bagnati dalla Roggia Rino -Caravaggio, Capralba, Campagnola e Crema stessa- si stanno coordinando per elaborare una denuncia congiunta presso la Procura della Repubblica di Bergamo. L’ipotesi è quella di presentare un esposto per danno ambientale ai sensi dell’articolo 452 bis del codice penale. Questo consentirà loro, nel caso vengano individuati i responsabili, di costituirsi come parte civile nel processo e chiedere i danni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga