L'ANALISI
19 Gennaio 2018 - 07:54
CREMONA - Potrebbero aver attraversato la trafficatissima Paullese i due cinghiali avvistati lunedì nei pressi della via Brescia. Un passaggio decisamente pericoloso per le migliaia di automobilisti che percorrono la strada ogni giorno. E che potrebbe ripetersi ora con la Codognese. Due esemplari sono stati infatti segnalati da diversi cittadini nei campi fra Sesto e la ex 415. L’agente di polizia locale del Comune, Paola Di Gaspare, ha girato la notizia alla polizia provinciale e all’ufficio Agricoltura Caccia e Pesca di Regione Lombardia. Se si trattasse degli stessi animali sorpresi dagli automobilisti lunedì sera nei pressi del passaggio a livello di via Rosario, i due ‘turisti’ avrebbero quasi completato il lungo arco che li ha portati a spostarsi da est a ovest. Probabilmente arrivati da nord seguendo i binari della ferrovia, i cinghiali sono stati visti per la prima volta lunedì sera, 15 gennaio, verso le 19 in via dei Comizi Agrari e in via Rosario. Brucavano l’erba a bordo strada fra il passaggio a livello e l’incrocio con via Brescia. Dopodiché, mercoledì due ungulati sono stati filmati da un’automobilista che dal Boschetto si stava spostando in tangenziale. I cinghiali erano nel campo che si trova alle spalle dell’azienda Wonder. Sempre mercoledì i due animali sono stati nuovamente visti, questa volta nella zona del Golf Club, non lontano dalla Paullese, in prossimità di via San Pedrengo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris