L'ANALISI
10 Settembre 2016 - 15:27
La ferrovia che passa sopra il grande manufatto
OLMENETA/CREMONA - E’ la più grande opera idrica mai realizzata a difesa della città: nel giro di un paio di mesi, dovrebbe essere concluso e pienamente funzionale il sistema basato sul ripristino della roggia Quistra e l’allargamento del canale Grumone. La parte fondamentale dell’intervento è stata portata a termine venerdì 9 settembre, durante il sopralluogo tecnico al quale hanno partecipato il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore Alessia Manfredini, il dirigente Marco Pagliarini ed Enrico Cogni, titolare dell’impresa edile che porta il suo nome e che ha realizzato i lavori. Nei pressi di Olmeneta è stato collocato in sede, passando sotto la linea ferroviaria, un gigantesco blocco monolitico che pesa 600 tonnellate e ha uno spazio netto al suo interno di quattro metri e mezzo per quattro metri e mezzo, come fosse un sottopasso ciclopedonale. Permette di creare un bacino di contenimento lungo l’asse che va dal Naviglio Civico all’Oglio. Sfruttando una serie di canali già esistenti e realizzando altri collegamenti idrici artificiali, in caso di grandi piogge diventa possibile ‘togliere’ dal Naviglio Civico circa dieci metri cubi di acqua al secondo, convogliandoli nell’Oglio attraverso la roggia Quistra e il Grumone. L’intera operazione permetterà di ‘disinnescare’, o quantomeno ridurre drasticamente, possibili allagamenti e conseguenti disagi nella zona nord della città: dal cimitero all’area di Sant’Ambrogio, da San Felice a San Savino. Ideata dall’ingegner Guereschi di Cremona e progettata dal collega Telò di Parma, alla fine l’opera — voluta dalla giunta Perri e proseguita dall’amministrazione Galimberti — avrà richiesto due anni e mezzo di lavoro articolati in quattro diversi step, e circa sette milioni di euro finanziati per intero da Regione Lombardia. E’ la seconda grande opera idraulica dopo lo scolmatore del Morbasco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris