Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO LEGAPRO

Cremo, brusco risveglio
La festa è del Pordenone (0-2)

I gol nel primo tempo: Cattaneo al 26', Stefani al 48' su rigore. In finale di gara espulsi i grigiorossi Magnaghi e Suciu

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

20 Febbraio 2016 - 19:45

Cremonese-Pordenone (stadio Zini, ore 20,30)

Fabio Rossitto è l'allenatore della Cremonese

CREMONA - Si dice che di solito i sogni muoiano all’alba. Per la Cremonese i sogni invece sono finiti ancora prima di andare a letto, quando la notte era ancora giovane. La sconfitta. meritata, contro il Pordenone, allo Zini, fa sparire nell’aspirapolvere anche le ultime briciole di speranza di agguantare i playoff. Dopo lo 0-2 di ieri sera è tornato il tempo di guardarsi alle spalle, di cercare di non precipitare nella palude melmosa del fondo classifica. Non ci sono giustificazioni nè alibi. Ha vinto la squadra più forte, quel Pordenone che da retrocesso e ripescato ora si trova in seconda posizione con negli occhi la possibilità di spiccare il volo verso la serie B.

Servizi e commenti sulla Provincia di domenica 21 febbraio 

  • 90°+5' Secondo tempo finito
  • 90°+1' Suciu (U.S. Cremonese) viene espulso per somma di ammonizioni!
  • 90° Magnaghi (U.S. Cremonese) viene espulso
  • 84° Tiro fuori di Suciu (U.S. Cremonese)
  • 82° Sostituzione nel Pordenone Calcio. Entra Cosner esce Boniotti
  • 81° Sostituzione nel Pordenone Calcio. Entra Berardi esce Strizzolo
  • 80° Brighenti (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 78° Sostituzione nel U.S. Cremonese. Entra Crialese esce Bianco
  • 78° Sostituzione nel U.S. Cremonese. Entra Magnaghi esce Scarsella
  • 77° Suciu (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 72° Brighenti (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 70° Sostituzione nel Pordenone Calcio. Entra Martignago esce Berrettoni
  • 68° U.S. Cremonese guadagna un calcio d'angolo alla destra del portiere.
  • 62° U.S. Cremonese guadagna un calcio d'angolo alla sinistra del portiere
  • 58° Scarsella (U.S. Cremonese) viene ammonito
  • 56° Tiro di Russo (U.S. Cremonese) che viene ribattuto da un giocatore avversario
  • 52° U.S. Cremonese guadagna un calcio d'angolo alla sinistra del portiere.
  • 50° Gambaretti (U.S. Cremonese) viene ammonito
  • 49° Strizzolo (Pordenone Calcio) viene ammonito
  • 48° Suciu (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 47° Tiro fuori di Pesce (U.S. Cremonese)
    Secondo tempo iniziato.
  • Fine primo tempo allo Zini: Pordenone in vantaggio 2-0
  • 48° Stefani ( Pordenone ) batte Ravaglia dagli 11 metri: 0-2
  • 47° calcio di rigore per il Pordenone per fallo di Bianco su Strizzolo.
  • 45+2 minuti di recupero
  • 42° occasione per parte prima con Bianco (Cremonese) alto sulla traversa e contropiede occasione mancata per il Pordenone
  • 39° Buratto (Pordenone Calcio) viene ammonito
  • 31° Pesce (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 26° gol del Pordenone con Cattaneo
  • 26° Sostituzione nel U.S. Cremonese. Entra Russo esce Briganti
  • 26° Suciu (U.S. Cremonese) viene ammonito
  • 21° Mandorlini (Pordenone Calcio) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 13° Briganti (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 12° U.S. Cremonese guadagna un calcio d'angolo alla sinistra del portiere.
  • 7° Suciu (U.S. Cremonese) effettua un tiro in porta che viene parato dal portiere avversario
  • 5° Tiro fuori di Sansovini (U.S. Cremonese)
  • 4° Tiro fuori di Scarsella (U.S. Cremonese)
  • 3° L'arbitro giudica irregolare l'intervento di Buratto (Pordenone Calcio) su Gambaretti (U.S. Cremonese)
  • 1° Berrettoni (Pordenone Calcio) finisce in fuorigioco!

Le formazioni: 

Cremonese: Ravaglia, Gambaretti, Bianco, Pesce, Briganti, Marconi, Scarsella, Suciu, Brighenti, Sansovini, Maiorino. All. Rossitto

Pordenone: Tomei, Boniotti, Martin, Stefani, Pasa, Mandorlini, Berrettoni, Pederzoli, Cattaneo, Buratto, Strizzolo. All. Tedino

Arbitro Bertani di Pisa, assistenti Urselli di Taranto e Viola di Bari.

CREMONA — Sfidare il recente passato per costruire il proprio roseo futuro: Fabio Rossitto vivrà due volte la sfida di stasera contro il Pordenone dei miracoli, capace di essere ripescato dopo la retrocessione incassata un anno fa proprio con lui in panchina e di lottare per le prime posizioni della classifica sotto la conduzione di Bruno Tedino. «Non sarà una gara comune», esordisce subito Rossitto.
«Non posso fare finta di nulla e sicuramente — prosegue il tecnico — sarà una gara particolare. Un anno fa ho preso in mano una squadra ultima in classifica e abbiamo costruito una grande risalita; siamo arrivati sul filo della salvezza ma poi abbiamo perso ai playout. Conservo bellissimi ricordi e i tifosi ramarri mi apprezzano. Ho un grande legame con la gente e fa uno strano effetto giocare contro la mia ex squadra. Però dobbiamo pensare a noi stessi».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 676

    21 Febbraio 2016 - 10:27

    Quando mai nla Cremo' si e' risvegliata, lo sanno solo i " generosi " media locali. Le ultime parole famose di Mr. Rossitto, " Squadra forte, rosa ampia e gruppo determinato ", per analogia, mi ricordano tanto una poesia spartana imparata al liceo: " Eran trecento, eran giovani e forti e sono .... "

    Report

    Rispondi

  • giorgio.filippi405

    20 Febbraio 2016 - 21:23

    Povera Cremo...altro che centrare i play off, per come siamo messi, c'e' solo da sperare di centrare i play out!

    Report

    Rispondi