L'ANALISI
16 Febbraio 2016 - 15:54
Addetti Fipsas lungo il Naviglio a Casalbuttano
CASALBUTTANO - Ennesimo sversamento di sostanze inquinanti nel Naviglio Civico: è il terzo episodio che si verifica in pochi mesi mesi. Dal mattino di domenica 14 febbraio, la ‘solita’ striscia bianca ha iniziato a fuoriuscire dallo scarico del sistema fognario di via Bellini. La schiuma ha ricoperto l’intero corso d’acqua, espandendosi fino all’altezza del Migliaro. E qui, a ridosso della città, il venir meno dell’ossigeno ha messo in crisi il poco pesce ancora rimasto nel Naviglio. Stando ai primi accertamenti, la causa sembrerebbe sempre la stessa: quantità anomale di materiali di scarto presenti nella rete fognaria che provocano il blocco delle pompe dell’impianto. Come già accaduto, ad avvisare la Fipsas è stato A.R., volontario della protezione civile da sempre in prima linea per la salvaguardia del Naviglio. Gli addetti Fipsas sono intervenuti guidati dal responsabile settore vigilanza Francesco Parizzi. Con loro anche una pattuglia della polizia provinciale e gli operatori di Padania Acque. Non è invece stata allertata l’Arpa, ente preposto al campionamento delle sostanze nocive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris