L'ANALISI
27 Gennaio 2016 - 10:24
Un anomalo anticiclone permane sull'Italia
“E' ancora una volta super anticiclone in Europa e l'inverno rientra ai box di partenza”. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: “In concomitanza dei Giorni della Merla, statisticamente i più freddi dell'anno, torna dunque una situazione all'insegna della stabilità sulla Penisola con clima secco seppur non sempre soleggiato. Liguria, Toscana, parte delle tirreniche e la Valpadana verranno infatti interessati da nubi basse, foschie e locali nebbie che manterranno il tempo a tratti grigio ed uggioso, specie tra i settori liguri e quelli toscani dove si potrà avere anche qualche debole pioggia; altrove prevarranno condizioni soleggiate, specie in montagna”.
E' una situazione simile a quanto avvenuto in Dicembre. “Sul fronte delle temperature - prosegue Nucera - esse risulteranno sopra le medie del periodo, quasi primaverili al Centro Sud ma anche in montagna. Su Alpi ed Appennino lo zero termico tornerà infatti a superare i 2500-3000m, con punte di oltre 13-14 gradi a 1500-2000m. Al Centrosud attesi picchi anche di oltre 15-17°C, fino a sfiorare i 20°C sulle Isole Maggiori”.
Quanto durerà? Almeno una settimana. “Fino ad inizio di febbraio ci saranno poche variazioni; l'alta pressione continuerà ad interessare l'Italia con clima mite e condizioni stabili, eccetto per nebbie e nubi basse su coste e pianure. Poi le perturbazioni si abbasseranno di latitudine e proveranno a scardinare l'alta pressione che quest'anno si presente decisamente ostica”, concludono da 3bmeteo.com.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris