L'ANALISI
23 Gennaio 2016 - 20:17
Il tavolo dei medici relatori stamattina alla giornata conclusiva della Settimana della prevenzione oncologica
CREMONA - Si è chiusa oggi, nell’auditorium della Camera di Commercio, la Settimana di prevenzione oncologica organizzata dall’Asst di Cremona in partnership con le associazioni Medea, Lilt, Arco, Ailar, Iart e Aiom con la collaborazione e i patrocini di Comune, Ordine dei Medici, Farmacia Cremona, Centro Tutela diritti del malato e Gruppo oncologico italiano di ricerca clinica. All’ultimo convegno, dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Gianluca Galimberti e del presidente di Medea Donatello Misani, sono intervenuti gli specialisti Giancarlo Bosio, Leone Arsenio, Andrea De Censi, Angelo Pan e Pietro Cavalli, moderati da Ermanna Manara e Rodolfo Passalacqua.
Focus sulla prevenzione primaria dei tumori, ovvero su come vincerli ancor prima che si presentino segnali d’allarme o sintomi. Agire d’anticipo è fondamentale: questo è il messaggio prioritario da trasmettere. Vanno presi in contropiede. Come? Evitando il fumo, causa primaria del tumore al polmone; bandendo dalle proprie tavole troppa carne rossa, eccesso di sale, proteine animali e grassi; svolgendo una sufficiente attività fisica. E iniziando dalla giovane età.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris