L'ANALISI
21 Dicembre 2015 - 18:53
CREMONA - Sanzioni emesse in fase sperimentale all’accensione del varco di corso Garibaldi saranno annullate: si tratta di quelle accertate dal varco elettronico di corso Garibaldi dal primo al 20 settembre. La decisione è arrivata dopo la segnalazione da parte degli uffici di un difetto di comunicazione interna. Il varco in corso Garibaldi era stato installato già nel 2008 e in quella circostanza era stato oggetto solamente di pre esercizio, un periodo che consente ai cittadini di prendere atto della presenza del dispositivo, di chiedere informazioni e di attivarsi per il rilascio di autorizzazioni. A fine luglio 2015, nell’ambito del nuovo Piano della sosta e della mobilità del centro storico, è stato installato nuovamente il varco. Solo a fine ottobre è pervenuta la comunicazione di presa d’atto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispetto all’attivazione del varco e dell’istituzione della nuova fase sperimentale richiesta dal Comune per 20 giorni con relativa sospensione delle sanzioni. Nel frattempo, a causa di un difetto di comunicazione interna, era stato attivato il presidio di tutti i varchi elettronici, compreso quello di corso Garibaldi. Appurato l’errore, la Giunta ha deciso di sospendere le multe accertate nel periodo oggetto di sperimentazione, ovvero i primi venti giorni di settembre: 224 le multe in questione, di cui 89 già pagate e le cui somme verranno restituite agli interessati, per un totale di 8.500 euro. Gli uffici della Polizia Locale si sono già attivati attraverso l'invio di specifiche note ai cittadini interessati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris