Altre notizie da questa sezione
Più letti
Santa Lucia bussa ormai alle porte
La "febbre dell'oro" a Gabbioneta
Blog
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
di Luca Puerari
Leclerc, mix di talento e coraggio: il predestinato infiamma la Formula 1
CREMONA
CREMONA - Sono di assoluto rilievo i risultati conseguiti grazie ai controlli che si sono svolti nel corso dell’ultima settimana grazie all’azione congiunta delle pattuglie del Reparto prevenzione crimine della polizia, giunte da Milano, e dagli agenti della squadra volante della questura, ai quali si sono aggiunti, in alcuni servizi, i colleghi della squadra mobile. Il bilancio è stato delineato ieri mattina negli uffici della questura dal commissario capo Nicola Lelario, l’ufficiale che guida la squadra mobile. Nel corso dei servizi, disposti dal questore Gaetano Bonaccorso, sono state identificate oltre duecento persone e sottoposti a verifica circa ottanta veicoli. Oltre una decina le sanzioni elevate per le violazioni del codice della strada. Nella rete sono finiti due senegalesi bloccati nel corso dei servizi che hanno visto gli agenti mobilitati, per un’intera mattina, nel parcheggio antistante l’ospedale Maggiore e piazza Lodi.
21 Dicembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
They
2015/12/22 - 08:17
I controlli funzionano, bisogna vedere i giudici e le leggi se saranno altrettanto efficaci
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia