L'ANALISI
17 Ottobre 2015 - 18:42
Michele Beccari e Daria Tagliasacchi
CREMONA - Daria Tagliasacchi e Michele Beccari, due giovani ingegneri cremonesi classe 1991, laureatisi il 28 luglio scorso al Politecnico di Milano in ingegneria gestionale, sono risultati i vincitori della prima edizione del premio nazionale Tesi di Laurea Praesidum "Welfare aziendale - Innovazione organizzativa per una nuova cultura flessibile del lavoro", bandito dall'Istituto di Studi Superiori sulla Donna - Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, in collaborazione con Praesidium SpA, nell'intento di sviluppare e migliorare una nuova cultura flessibile del lavoro.
Il titolo della tesi vincitrice è "Migliorare la soddisfazione aziendale tramite lo smart working: un'analisi empirica basata su structural equation modeling", realizzata con la supervisione di Luca Gastaldi in qualità di relatore della stessa.
Le numerose tesi partecipanti, provenienti da ogni parte d'Italia, sono state valutate da un Comitato Scientifico composto da: Marta Rodriguez, direttrice dell'ISSD; Micheal Ryan, docente dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum; Bruno Villani, presidente di Praesidium SpA; Silvia Profili, professore associato dell'Università Europea di Roma; Tommaso Cozzi, professore dell'Università di Bari.
La valutazione ha tenuto conto della pertinenza, dell'interesse e dell'originalità dei contenuti, oltre che della qualità del lavoro e il Comitato Scientifico, a suo insindacabile giudizio, avrebbe anche potuto non assegnare il premio, se avesse ritenuto i lavori presentati non sufficientemente meritevoli.
La cerimonia di consegna del premio si svolgerà a Roma giovedì 29 ottobre alle ore 11, presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Oltre a un premio in denaro, la tesi vincitrice verrà pubblicata a cura dell'Ateneo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris