L'ANALISI
23 Settembre 2015 - 20:01
Il varco ztl in piazza Roma
CREMONA - Sugli effetti della nuova Ztl chiusa di giorno e aperta la sera il commercio è ancora diviso. Nel senso che, mentre Ascom sta eseguendo un proprio monitoraggio dei flussi, con focus su movimento e affari nei negozi del centro, le altre quattro associazioni — Asvicom, Confartigianato, Confesercenti e Cna — hanno incontrato nei giorni scorsi, per una sorta di primo bilancio sul Piano della sosta e mobilità, l’assessore comunale alla partita, Alessia Manfredini. Il responso: «Per noi — il giudizio unitario sulla sperimentazione che durerà altri cinque mesi — il riassetto funziona». E per le quattro categorie, funziona perché l’ente ha garantito risposte alle richieste avanzate: «Nell’area via Aselli/via Robolotti — mettono nero su bianco in un documento, a venti giorni dall’avvio della rivoluzione, i presidenti Giuseppe Bini (Confesercenti), Berlino Tazza (Asvicom), Massimo Rivoltini (Confartigianato) e Giovanni Bozzini (Cna) — è emersa la carenza di posti per carico e scarico: si è ottenuta, da subito, la creazione di due nuove piazzole in aggiunta a quelle già previste e l’impegno dell’amministrazione a crearne di nuove, non solo in quella zona, qualora ne venisse dimostrata la necessità.
leggi di più sulla provincia di giovedì 24 settembre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris