L'ANALISI
10 Settembre 2015 - 16:16
Massimo Boselli alla festa scudetto sul Listone
CREMONA – Usa il latino e pur non approfittando dell’habemus Papam che pure la situazione poteva sostenere esordisce con il goliardico “Gaudeamus Igitur”. Massimo Boselli commenta così la decisione definitiva che chiude la questione Supercoppa regalando a Cremona un evento che sembrava aver già preso altra strada.
“La città di Cremona non poteva perdere un’occasione simile e per questo sono stati fatti sforzi importanti da parte di tutte le parti coinvolte per riuscire a finalizzare l’evento. Gli sforzi hanno trovato compimento nell’accordo siglato da Amministrazione Comunale, Lega Volley Femminile e Master Group Sport. Va quindi reso merito alle parti in causa nelle persone del Sindaco e dell’Assessore allo Sport Mauro Platè per il lavoro svolto e di Mauro Fabris, presidente di Lega, per aver atteso l’esito della vicenda con una pazienza che per il sistema di Lega non è frequente. Mi sento di ringraziare anche la Vanoli Basket e l’Igor Gorgonzola Novara per la disponibilità evidenziata affinché Cremona potesse ospitare la Supercoppa”.
Il numero uno di Via Baslenga non commenta il comunicato stampa della Guerino Vanoli Basket ma prosegue: “per noi la sede era indifferente, avremmo anche giocato a Novara. Da cremonesi, però, siamo soddisfatti che Cremona possa ospitare un evento di questo tipo. Auguro al PalaRadi altre supercoppe, altri eventi di questo tipo, di qualsiasi disciplina”.
Nel segno della conciliazione pare vertere anche la disputa dell’allenamento congiunto con Piacenza previsto per venerdì al PalaRadi, come inizialmente previsto, e non al PalaBaslenga, a partire dalle 16.00. Sabato 19 settembre è previsto il primo allenamento congiunto con finalità agonistiche della stagione: ospite al PalaBaslenga sarà il Sudtirol Neruda Bolzano.
Nel segno del paradosso è invece ciò che accadrà stasera a Cremona. Nella città che anche grazie a Mauro Fabris ospiterà la Supercoppa, si terrà una riunione del gruppo che il prossimo 23 settembre cercherà di scalzare la poltrona di presidente all’attuale numero uno di legavolley. La Pomì non è parte in causa mentre il capogruppo sarebbe Italo Marcotti, ex procuratore di Francesca Piccinini. Cremona caput volley.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris