L'ANALISI
13 Giugno 2015 - 11:17
SESTO — Musica ‘cremonese’ al matrimonio vip dell’ex Spice Girl Geri Halliwell con il patron di F1 e ultramilionario Christian Horner. Le note che qualche settimana fa hanno accompagnato la cerimonia in chiesa e il party nuziale a Woburn nella regione del Bedforshire in Inghilterra sono state suonate dal canadese Jan Bislin con il violino costruito dal noto liutaio di Cortetano Maurizio Tadioli, del quale Baslin è cliente e amico. «L’ho saputo tramite facebook — spiega Tadioli — perché mi ha mandato un messaggio la madre di Jan; la notizia mi ha fatto sorridere e, non lo nego, mi ha dato anche un po’ di soddisfazione perché fa indubbiamente piacere vedere che un tuo strumento viene utilizzato anche in queste circostanze».
Quarantotto anni, professionista dal 1987, Tadioli è un nipote d’arte: la passione e l’amore per l’arte di Stradivari le ha ereditate infatti direttamente dal nonno materno Carlo Pizzamiglio. Un talento indiscutibile e un’esperienza quasi trentennale nel laboratorio della piccola frazione sestese lo hanno trasformato in uno dei più affermati liutai della città del Torrazzo, che dall’anno del diploma alla scuola internazionale di liuteria ad oggi, gli hanno fatto conquistare la stima e la fiducia di musicisti noti e affermati in tutto il mondo. Come Susanne Hou, Matteo Fedeli, Garth Brooks, Jimmy Mattingly, Aurelia Macovei. All’uomo qualunque questi nomi dicono poco o nulla, ma si fanno si salti mortali per una loro commessa.
Lui, Tadioli, li conosce bene tutti e sono diversi i progetti a cui sta ancora lavorando con loro. Nel suo petto batte anche un cuore generoso: nel 2008 aveva regalato un violino a Gaia Trionfera, bambina umbra di 7 anni innamorata del pentagramma che ne voleva uno a tutti i costi, ma a causa del terremoto i suoi genitori non potevano permettersi di acquistarlo. Da qui l’appello su Famiglia Cristiana raccolto dal liutaio e ripreso anche dal nostro giornale. Il gesto aveva avuto risonanza nazionale. Gaia, che oggi ha 14 anni, studia proprio il violino in Svizzera: l’hanno già soprannominata ‘la punta di diamante della musica classica’. E Tadioli, orgoglioso e soddisfatto, esulta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris