Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Stradivari 1715-2015
Ecco il ‘libro-gioiello’

Presentata nell’auditorium del Museo del Violino l’esclusiva pubblicazione che celebra i 300 anni del capolavoro liutario cremonese

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

07 Giugno 2015 - 19:31

Stradivari 1715-2015
Ecco il ‘libro-gioiello’

Paolo Bodini, Edoardo Zosi e Fausto Cacciatori

CREMONA — Presentata domenica 6 giugno nell’auditorium del Museo del Violino, l’esclusiva pubblicazione 'Il Cremonese 1715–2015' che celebra i 300 anni del capolavoro di Stradivari simbolo del Rinascimento della tradizione liutaria di casa nostra. La «lussuosa edizione a tiratura limitata, stampata in 800 copie numerate» — come ha dichiarato Fausto Cacciatori, conservatore degli strumenti presenti nell’MdV e curatore del volume — sarà in distribuzione a partire dal 21 giugno.

L’opera svela i segreti del prezioso strumento sotto il profilo sia strutturale che acustico e ne ricostruisce la vicenda storica fino al ‘ritorno’ a Cremona, il 18 dicembre 1961, sotto la spinta di Alfredo Puerari, all’epoca direttore del museo civico cittadino. Ad occuparsi dell’analisi ai raggi X dello Stradivari 1715 sono stati i due laboratori attivi in seno al Museo del Violino: i giovani esperti di indagine diagnostica dell’università di Pavia hanno approfondito lo studio della composizione della vernice, mentre i ricercatori del Musical Acoustic Lab del Politecnico si sono concentrati sulle peculiarità sonore.

LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI LUNEDì 8 GIUGNO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stradivari

    08 Giugno 2015 - 13:06

    Di lussuoso ci sono solo le poltrone su cui stanno seduti

    Report

    Rispondi