L'ANALISI
09 Maggio 2015 - 11:29
In via Tibaldi limite di 20 all'ora
CREMONA - Via Tibaldi respira, con l’acceso consentito solo ai residenti autorizzati e il limite dei venti all’ora che, appena introdotto dal Comune, viene fatto rispettare: agenti della polizia locale mobilitati per i controlli. Ma c’è un problema: il traffico si è spostato in via Bella Rocca e via Belfuso: «Aumento spaventoso di auto — dicono i residenti — con inquinamento atmosferico e acustico». Da qui la richiesta di un contatto, già avvenuto, con l’assessore Alessia Manfredini, che si è detta disposta a valutare soluzioni alternative, a partire dal limite di velocità a trenta all’ora (in una parte di via Bella Rocca ci sono attualmente i 40 e non mancano i dossi). Ovviamente, ricorda la Manfredini, «da piazza Marconi bisogna pur uscire». E anche i mezzi pubblici hanno percorsi da rispettare. Gli uffici comunali sono all’opera: si lavora con l’obiettivo di ‘incastrare’ il tutto nel piano della mobilità che prevede, come è noto, l’allargamento della Ztl e nuovi orari per l’accesso delle auto in centro. Non ci saranno invece variazioni per via Tibaldi, dove il nuovo sistema funziona e dove si stanno dando le prime multe per chi transita senza autorizzazione. Ora, però, le proteste salgono dal quadrante vicino: un altro fronte aperto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris