L'ANALISI
08 Maggio 2015 - 16:45
CREMONA - L’Europa è servita: sino a domenica in piazza Cittanova, passando per corso Garibaldi e corso Campi, per arrivare alla Galleria, ci sono settanta gustose e profumate postazioni con il meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato di 20 dei 28 paesi dell’unione. Il tutto accompagnato da musica, giochi per i bimbi e sorprese.
Stamattina venerdì 8 maggio taglio del nastro con Piergiorgio Piccioli, presidente Confesercenti Lombardia Orientale, il direttore della sede cremonese Giorgio Bonoli, definito da tutti ‘vera anima di questa iniziativa, insieme ad Agostino Boschiroli’, la presidente dei commercianti del centro storico, Daniela Romani ed ovviamente il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore Barbara Manfredini ed il consigliere provinciale Davide Viola. Piccioli ha insistito sulla ‘bontà’ del Mercato Europeo, che rianima il cuore della città e che offre giovani espositori la possibilità di farsi conoscere ed ha ringraziato il comune per la collaborazione. Non solo il centro storico da rilanciare, nelle parole del sindaco Gianluca Galimberti e dell’assessore Barbara Manfredini: la ‘rigenerazione’, dopo aver toccato corso Garibaldi, su cui vi è stato l’interessamento della Regione, verrà estesa ad altre zone, anche periferiche. E continuerà il ‘tavolo’ per riaprire i negozi chiusi ed abbellire le vetrine.
Progetti a parte, cremonesi e non potranno soddisfarei loro appetiti: giganteschi wusterl, paella, biscotti inglesi ed olandesi, saleme calabrese, patate fritte italiane e non, fiumi di birra, frutta fresca e frutta secca, speck, pane e canederli. In piazza Cittanova ristorante all’aperto, e punto di riferimento per i giovani, alcune strade chiuse, ma costante presenza della polizia locale. Un ‘Mercato’ da gustare, pensando all’Europa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris