L'ANALISI
21 Aprile 2015 - 10:47
CREMONA - La sezione di Cremona, tra qualche settimana, sarà priva di autovelox. L’apparecchio sta per scadere (è questione di settimane) ma non è stato sostituito. Questo significa che da quel momento in avanti nessun agente che opera in provincia avrà a disposizione l’«occhio elettronico», visto che quello ‘in scadenza’ a Cremona è l’unico (gli agenti dei tre distaccamenti lo ritirano dal comando via Massarotti in occasione dei servizi). Situazione altrettanto precaria per quel che riguarda gli etilometri: gli agenti che operano a Cremona ne sono sprovvisti dallo scorso gennaio (quelli in dotazione sono guasti). Stessa cosa potrebbe accadere, a breve, a Pizzighettone, Crema e Casalmaggiore. Il taglio dei fondi pesa come un macigno sul materiale in dotazione agli agenti della polizia stradale della provincia di Cremona.
In campo è sceso il Sindacato autonomo di polizia (Sap). In queste ore il segretario provinciale, il sostituto commissario Gianluca Epicoco, ha raccolto varie segnalazioni, fatto il punto della situazione e preparato una missiva da inviare ai dirigenti del compartimento di polizia stradale, affinché intervengano al più presto per invertire la rotta. «Dopo i problemi nell’approvvigionamento dei capi di vestiario, con i colleghi costretti a ricorrere al ‘fai da te’ o a riparare capi di vestiario ormai obsoleti che non vengono sostituiti, è inaccettabile, adesso, barcamenarsi chiedendo materiale in prestito. Costringere i colleghi, ogni qualvolta fermano un soggetto in apparente stato di alterazione da abuso di alcool, a dover chiedere il supporto della polizia locale o di altre forze di polizia è francamente deprimente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris