L'ANALISI
22 Marzo 2015 - 19:11
CREMONA - Palazzo Magio Grasselli superstar della domenica del Fai: code fino alla metà di corso XX Settembre per vedere l’edificio, tuttora in parte abitato, ma sulla cui destinazione finale non ci sono certezze. Ma domenica ‘gettonati’ pure i ‘matronei ed il coro’ del duomo che hanno avuto 600 visitatori e molti di più che hanno approfittato dell’occasione per iscriversi al Fai. Restando sui numeri, a palazzo Grasselli sono andati in 1.300. Cifra che ha sorpreso non solo i responsabili del Fai Cremonese, ma anche quelli nazionali ai quali, dice la presidente Francesca Bottini, "abbiamo comunicato i dati, che neppure noi immaginavamo, e ci hanno fatto i complimenti, che estendiamo ai volontari che ci hanno dato una mano più che preziosa, molti dei quali giovani, che hanno tuttavia capito l’importanza dell’arte". Ringraziamento esteso agli ‘apprendisti ciceroni’, cioè gli studenti delle superiori, ad Acuto, Crart, Cremona sotteranea. Atlante, Artiglieri ed Eridano e Protezione Civile
LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI LUNEDI' 23 MARZO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris