L'ANALISI
13 Marzo 2015 - 19:37
L'intervento del ministro Martina
CREMONA — «Nonostante i problemi che abbiamo davanti e la delicatezza della fase attuale — certamente una delle più complesse per la filiera agricola, a partire dall’anello più debole rappresentato dai produttori — credo che il 2015, anche grazie ad Expo, possa davvero costituireare un anno di svolta. A patto che tutti facciano la loro parte». Traccia la road map verso un futuro non facile ma non per questo meno possibile il ministro per le politiche agricole con delega all’Expo Maurizio Martina, che nel pomeriggio di venerdì 13 marzo nell’aula magna della Cattolica ha concluso il Dies Academicus della sede cremonese. Un appuntamento tradizionale, questa volta ulteriormente impreziosito dalla coincidenza con il trentennale del Polo universitario cittadino e della Smea, Alta scuola in economia agro alimentare, e con l’appuntamento con l’Expo di Milano dedicata appunto al tema strategico dell’alimentazione.
Leggi di più su La Provincia di sabato 14 marzo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris