L'ANALISI
06 Marzo 2015 - 20:11
Roberto Rinaldi
CREMONA - Si svolgeranno lunedì mattina alle 9,30 nella chiesa di S. Ambrogio i funerali del medico Roberto Rinaldi, figura di spicco nella storia dell’ospedale di Cremona. Rinaldi ha fatto della professione la sua vita: brillante e generoso, di formazione internistica e cardiologica, ha guidato per 15 anni il reparto di Lungodegenza riabilitativa (poi diventata medicina riabilitativa).
Si è occupato con professionalità ed umanità della cura globale dei pazienti fragili, non autosufficienti, disabili, sub intensivi e affetti da polipatologie, deficit neurologici, stati vegetativi (insufficienza cardiorespiratoria, deficit neurologici, stati vegetativi, decorsi post operatori e politraumatismi complicati da patologie mediche).
La sua scomparsa lascia un vuoto oltre che professionale anche umano a tutti coloro che sono stati suoi pazienti o suoi collaboratori che da lui hanno ricevuto le sue cure e i suoi insegnamenti.
«Il papà da ragazzo — racconta la figlia Francesca — scelse la professione medica accompagnandola da una grande passione e dedizione. Specializzato in cardiologia, medicina interna, anestesia e rianimazione. Dopo la lunga carriera in ospedale ha fatto parte tanti anni della commissione invalidi dell’Asl di Cremona, poi della direzione sanitaria del poliambulatorio Sant’Agostino. Ha ricevuto anche una preziosa medaglia per i 50 anni di professione medica che ha ritirato con estremo orgoglio. Ha fatto parte anche dei Lions di Vescovato. Sono orgogliosa — conclude Francesca — di averlo avuto come padre, esempio di vita e colonna portante della nostra famiglia».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris