L'ANALISI
05 Febbraio 2015 - 12:04
Nevicata di giovedì 5 febbraio a Cremona
CREMONA - Il picco è atteso tra la giornata di giovedì 5 e venerdì 6 febbraio, con la caduta di circa 30 centimetri di neve, ma già dalla mattinata di giovedì 5 febbraio i primi fiocchi hanno cominciato a imbiancare la città.
Inviaci le tue foto e i tuoi video della nevicata a sito@laprovinciacr.it
Non si sono registrati problemi particolari in città, ma non sono mancati gli incidenti. Fuori strada causa asfalto viscido. Uno si è verificato nel primo pomeriggio lungo via Riglio, con intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’auto a gpl. E l’altro, intorno alle 17, in via Giuseppina, alle porte della città. Ferite lievi per i coinvolti.
Comune ed AEM sono da giorni già in allerta. Dal primo pomeriggio di giovedì 5 febbraio l’assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini e il dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini, insieme a Massimo Siboni, presidente di Aem Spa, hanno seguito da vicino l’evolversi della situazione meteorologica e delle strade e marciapiedi cittadini. Nel ultime ore, sono stati messi in azione tutti gli spargisale. In serata potrebbe essere necessaria l’uscita delle lame. Sono a disposizione 7 spargisale grandi montati o trainati, 2 spargisale piccoli, 50 lame spartineve di varie dimensioni, 17 squadre manuali con piccole attrezzature, 8 mezzi per lo sgombero che possono essere incrementati in caso di necessità. In base alle previsioni meteorologiche, si attendono nelle prossime ore circa 25/30 centimetri di neve. Oltre a raccomandare ai cittadini la massima prudenza e a segnalare alcuni consigli utili disponibili sul sito, il Comune di Cremona e Aem assicurano massimo impegno nel continuare a monitorare e a lavorare per rendere percorribili strade e marciapiedi e controllare eventuali pericoli dovuti all’accumulo di neve. Comune e Aem riservano, inoltre, particolare attenzione alla formazione del ghiaccio su strade e marciapiedi.
Ulteriori utili indicazioni sono presenti sul sito del Comune.
Come previsto dal Piano Neve comunale da giorni, grazie ad AEM, la distribuzione capillare del sale nei centri anziani e negli oratori per la successiva consegna ai cittadini che ne facciano richiesta, oltre che nelle scuole. Viene raccomandato di non parcheggiare le automobili in strada per agevolare le operazioni di sgombero della neve.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris