L'ANALISI
24 Gennaio 2015 - 20:35
La sala operativa del comando della polizia municipale
CREMONA - Dalle ultime notizie risultano tre carabinieri feriti agli arti inferiori e ricoverati in ospedale.
Non si è poi fatta attendere la dichiarazione del sindaco del Comune di Cremona, Gianluca Galimberti: "Eravamo con l'Unità di crisi del Comune di Cremona alla centrale operativa della Polizia locale quando vigliacchi delinquenti hanno portato un attacco al comando, dopo aver riversato la loro violenza stupida in altri luoghi della nostra città e aver riempito di fumo di odio le case dei nostri cittadini, parenti e amici. Nessuno, ribadiamo nessuno, ha permesso questo corteo pieno di violenza. L'autorizzazione di tale manifestazione non rientra giuridicamente tra le competenze del Comune di Cremona. Ciò che abbiamo potuto fare è stato, in accordo totale con le altre istituzioni e le forze dell'ordine, lavorare per limitare il più possibile i danni. Ringraziamo il questore, il prefetto, i comandanti di carabinieri e finanza, il nostro comandante della polizia locale e tutti gli agenti e i militari che con alta competenza ed enorme spirito di servizio hanno svolto oggi un grandissimo e faticosissimo lavoro. La risposta sarà immediata, durissima e i colpevoli dovranno assumersi le proprie responsabilità. Ora pensiamo a risolvere i danni provocati e soprattutto riprendiamo con forza il cammino intrapreso per il rilancio della città. Avvoltoi e sciacalli smettano in questo momento di speculare e, come abbiamo fatto noi, giorno e notte negli ultimi giorni, e anche oggi, accanto alle istituzioni democratiche e alle forze dell'ordine della città rimettiamoci tutti insieme a lavorare per un città democratica, città della pace"
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris