Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. SCONTRI IN VIA MANTOVA

Questo il percorso ufficiale del corteo
Tutte le informazioni per i cittadini

Divieti di sosta e circolazione, stop al trasporto pubblico ma garantite le corse per il rientro a casa degli studenti fino alle 14,25

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

23 Gennaio 2015 - 10:26

Questo il percorso ufficiale del corteo
Tutte le informazioni per i cittadini

Le forze dell'ordine in via Mantova

CREMONA - Alla vigilia della manifestazione nazionale antifascista - che si terrà domani pomeriggio (24 gennaio) - arriva l'ufficialità sugli indagati per gli scontri di via Mantova: sono otto, quattro esponenti del centro sociale Dordoni e quattro di Casa Pound. Rissa aggravata e lesioni gravissime sono i capi d'accusa che riguarderanno a vario titolo gli otto indagati a seconda delle responsabilità che verranno accertate.

 

Intanto Cremona è già una città mezza blindata. Sono stati predisposti presidi davanti al centro sociale Dordoni e a Casa Pound. 

I commercianti vengono invitati a tenere le saracinesche abbassate.

Lo spiegamento di forze dell'ordine è notevole: sono attesi il Battaglione mobile dei carabinieri da Milano e i Reparti mobili della polizia.

La manifestazione partirà alle ore 15 dalla sede del Dordoni, quindi proseguirà in via Mantova, Piazza Libertà, Viale Trento e Trieste, via Aselli, Largo Paolo Sarpi, via Manzoni, corso Cavour, via Gramsci, piazza Stradivari, via Verdi, corso Campi, via Palestro, via Dante, piazza Libertà, via Mantova, rientro CSA Dordoni.

L' home page del sito del Comune di Cremona (www.comune.cremona.it) pubblica una nota informativa sul percorso del corteo (da un comunicato stampa diffuso dalla Questura), sulle misure adottate dal Comune, sulla viabilità e sul trasporto pubblico. Per quanto riguarda gli esercizi pubblici interessati dal corteo, preme sottolineare l’attività di ‘porta a porta’ effettuata dagli agenti della Polizia Locale.

 

LE MISURE ADOTTATE

Il comandante della Polizia Locale, per limitare disagi e pericoli per la circolazione e per la salvaguardia della pubblica incolumità, ha firmato un’ordinanza che sospende momentaneamente la circolazione stradale lungo il percorso nel momento del passaggio del corteo e istituisce il divieto di sosta (con rimozione forzata) dalle ore 14 alle ore 19 su ambo i lati della carreggiata nelle vie interessate dal percorso del corteo e in quelle adiacenti per un tratto di 15 metri. L’Amministrazione, in sinergia con Aem e con le Forze dell’Ordine, ha predisposto la messa in sicurezza di cestini, cassonetti e arredo urbano che si trovano lungo il percorso (http://www.comune.cremona.it/images/comu/ordinanze/2015/005-m-a2015.pdf). Gli agenti della Polizia Locale hanno avviato contatti puntuali ‘porta a porta’ con gli esercizi pubblici interessati dal passaggio della manifestazione. Nel pomeriggio di sabato sono chiusi al pubblico Palazzo Comunale, Museo Civico e Centro culturale Santa Maria della Pietà in piazza Giovanni XXIII.


Si informa la cittadinanza che ci sarà un massiccio dispiegamento delle Forze dell'Ordine affinché la manifestazione si svolga senza atti violenti contro persone e cose. Saranno impegnati anche cinquanta agenti della Polizia Locale per la gestione della viabilità che, necessariamente, subirà delle modifiche. L’Amministrazione comunale, come già detto, confida nel senso di responsabilità di tutti e auspica compostezza e civiltà dei comportamenti che non devono, in nessun caso, ferire o sfregiare la città. Per questo il Comune di Cremona sta collaborando con le Istituzioni e le Forze dell'Ordine preposte alla salvaguardia dell'ordine pubblico. Si ricorda che l'autorizzazione di tale manifestazione non rientra giuridicamente tra le competenze del Comune di Cremona.

 

TRASPORTO PUBBLICO

Nella giornata di sabato 24 gennaio, il servizio di trasporto pubblico urbano sarà sospeso per motivi di ordine pubblico dalle ore 14.15 a fine servizio. Sarà comunque garantita la partenza delle corse dall'autostazione per il rientro a casa degli studenti sino alle 14.25.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cht.andrea

    24 Gennaio 2015 - 14:13

    Se penso ai 58.5€ che ho preso all'autovelox di via Persico perché facevo i CINQUANTATRE' km/h... Ma a noi comuni mortali lavoratori e padri di famiglia che paghiamo le tasse. ..non si perdona nulla. L'importante è essere compagni antifascisti. Così ti mettono a disposizione l'intera città.

    Report

    Rispondi

  • juanito

    24 Gennaio 2015 - 13:37

    quattro teste di c...e due politici in cerca di pubblicità paralizzano la città, ed il sindaco ride...ma che c'ha da ridere?!

    Report

    Rispondi

  • eliostrinacria

    24 Gennaio 2015 - 12:12

    Al lerciume italico che 70 anni fa ha "confezionato" questo sfacelo socio-economico-etico-politico e che ancora oggi con questi ottusi figuri italidioti questo regime-trappola lo difende (illudendosi che la storia non sia una giostra) : ben ti sta!!! ...e il peggio deve ancora venire.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti