SOS ACQUA
14 Gennaio 2015 - 15:46
CREMONA - Gli strumenti ad arco non sono solo espressione di un saper fare antico di secoli: sono anche veri e propri tesori nati dal genio e dalla tecnica di maestri artigiani eccellenti, di cui Cremona è stata ed è culla internazionalmente riconosciuta. Al Museo del Violino è possibile scoprire storia ed emozione di cinque secoli di liuteria cremonese seguendo un filo rosso che lega le botteghe tardo rinascimentali a quelle contemporanee. Sabato 17 gennaio, alle 15.30, il Museo offre ai visitatori, senza sovrapprezzo al biglietto di ingresso, una visita guidata gratuita alla scoperta delle collezioni liutarie, sulla traccia di un percorso che lega strumenti, arte, musica e territorio.
Alle 16 è previsto un momento di approfondimento, con il conservatore Fausto Cacciatori, dedicato a Stradivari, agli strumenti dell'età matura ed alle testimonianze che, soprattutto negli ultimi anni di vita, legano il Maestro alla città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga