L'ANALISI
14 Gennaio 2015 - 11:04
L'intonaco crollato dal soffitto
PESCAROLO — Paura lunedì alla scuola elementare dove si è staccato un pezzo di intonaco da sotto la scala che collega i due piani dell’edificio ed è franato nel corridoio. Bambini e insegnanti al momento del crollo erano in aula, ma per fortuna nessuno è rimasto ferito. Il sindaco Graziano Cominetti ha immediatamente transennato la zona e messo in campo le verifiche del caso. Si escludono comunque problemi di tipo strutturale. Per questo motivo la scuola non è stata chiusa. I fatti risalgono a lunedì 12 gennaio nel pomeriggio. Mentre alunni e insegnanti erano in aula si è sentito un rumore insolito. Il personale ausiliario è subito accorso e nel corridoio ha notato i calcinacci con ancora aleggiante la polvere del cemento staccato.
«L’intonaco — spiega il primo cittadino — si è staccato dalla parte che si trova sotto i gradini delle scale che collegano il piano terra e il primo piano dell’edificio scolastico. Si tratta di una zona di passaggio che viene utilizzata come uscita di emergenza e che si affaccia sul cortile interno». Nessun ferito ma una grande spavento per tutti sì, e in pochi minuti è stato chiamato il sindaco. Il primo cittadino, arrivato a scuola poco dopo la caduta con il tecnico comunale, ha predisposto il transennamento della zona. «Abbiamo già chiamato la ditta per le verifiche del caso. Siamo rimasti molto sorpresi da questo cedimento, non ce lo saremmo mai aspettati. Si tratta di una porzione dove non erano presenti crepe o soggetta ad infiltrazioni di acqua. Escludiamo che ci possano essere problemi di tipo strutturali visto che si tratta di una scala formata da una lastra in pietra».
Le lezioni infatti sono proseguite regolarmente. In via precauzionale, almeno sino a quando non verranno terminati i lavori ed effettuate le verifiche del caso, la scala non potrà essere utilizzata. «I bambini — prosegue il primo cittadino — per recarsi al primo piano in questi giorni dovranno utilizzare la scala esterna antincendio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris