L'ANALISI
10 Gennaio 2015 - 19:53
La scuola elementare di Sesto
SESTO — Dopo quelle natalizie, un’altra insperata giornata di vacanza per i 180 alunni di Sesto e Acquanegra che frequentano le scuole elementari: lunedì 12 gennaio resteranno a casa. La sospensione delle lezioni è giustificata da ragioni di sicurezza visto che nei giorni scorsi è stata registrata una piccola fuga di metano proprio nella zona della scuola, che i tecnici di Enel Rete gas, chiamati prontamente dal Comune, hanno comunque già trovato e risolto.
Dunque tutto è sotto controllo, ma la scuola rimarrà comunque chiusa per ultimare la procedura di ripristino della fornitura che era stata naturalmente interrotta. «Siamo già intervenuti per trovare e risolvere il problema — conferma l’assessore all’Urbanistica Giovanni Rossi — gli scavi eseguiti nel giardino antistante la scuola ci hanno permesso di identificare la provenienza della perdita e di porvi rimedio, ma solo lunedì sarà ripristinato integralmente il servizio di erogazione. Pertanto abbiamo ritenuto opportuno sospendere le lezioni anche perché, senza metano, non avremmo potuto garantire il servizio mensa. Ci scusiamo in anticipo per gli eventuali disagi che potrebbero avere i bambini dell’asilo di Sesto e quelli della materna di Casanova, che ogni giorno consumano il pranzo preparato alle elementari. Per i piccoli di Sesto — spiega l’assessore — siamo riusciti comunque a garantire il servizio, per quelli di Casanova abbiamo lasciato alla cooperativa che gestisce la scuola la scelta di preparare un pranzo al sacco oppure di far uscire i piccoli all’ora di pranzo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris