L'ANALISI
09 Gennaio 2015 - 11:18
Il gigantesco impalcato davanti alla chiesa di San Bernardo
CREMONA - Le ruspe sono al lavoro in via Brescia, il gigantesco impalcato, che sarà collocato sotto la ferrovia il 6 e 7 febbraio, è lì da vedere. I tecnici del Comune, a partire dal dirigente dei lavori pubblici. Marco Pagliarini, ostentano ottimismo e negano, con vigore, ogni ritardo.
Ha detto giovedì 8 gennaio Pagliarini: «Il cronoprogramma viene rispettato, gli operai della Paolo Beltrami spa hanno lavorato anche durante il periodo natalizio, di giorno e di notte, e anche noi siamo spesso al cantiere per monitorare la situazione. L’amministrazione comunale, con l’assessorato guidato da Alessia Manfredini, è costantemente in contatto con l’impresa e con i vari comitati di quartiere, anche in vista della futura modifica della viabilità. Questo è sì un tema che ci preoccupa, come abbiamo sentito nelle assemblee alle quali hanno partecipato i residenti, ma lo affronteremo al momento opportuno».
Non la pensano allo stesso modo all’edicola Manfredini, che si trova davanti alla chiesa e che, nonostante sia stata spostata di qualche metro verso l’ingresso dell’ex Duemiglia, è di fatto blindata dal cantiere. In una recente lettera al nostro giornale, i titolari lamentano il grave disagio provocato dal cantiere, la difficoltà per chi vuole prendere il giornale di arrivare, e quindo l’esodo verso altri punti vendita. Ammette la perdita di clienti, ma che si è fermata con i saldi, Aldo Nassano, titolare di Immagine Moda, grosso negozio a pochi metri dal cantiere. Lui la vede così: «Si, il calo c’è stato, ma poi la gente si è abituata e chi vuole venire da noi, supera ogni tipo di ostacolo. Posso dire che i lavori vanno avanti, gli operai ci sono, anche fino a tardi, e quando c’è la necessità di avere informazioni, chiamiamo il Comune e abbiamo le risposte attese. Ci sono stati, nelle scorse settimane, momenti più difficili, quando cioè il traffico veniva fermato a metà di via Brescia ed vi erano incredibili deviazioni. L’augurio è che il sottopasso sia aperto prima dell’estate, anche perchè poi dovranno rifare le fognature in via Soldi, e qui i tempi sono incerti».
Dall’altra parte di via Brescia, esattamente all’incrocio con via Gallazzi, c’è il negozio di merceria di Sabrina Pedretti che è alle prese con i saldi. Ma non si lamenta, anche perchè il giro c’è ed anche le macchine possono transitare, Il suo commento: «Il peggio è passato, certo stanno peggio coloro che hanno il negozio vicino alle sbarre. Ma se penso alla chiusura legata al sottopasso di via Persico, faccio i complimenti a impresa e Comune perchè si vede che vogliono concludere».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris