SOS ACQUA
12 Dicembre 2014 - 18:34
La postazione di controllo della polstrada
CREMONA - Non dovranno più controllare patenti, carte di circolazione, ‘scontrini’ dei cronotachigrafi, autorizzazioni, licenze e bolle di trasporto sul cofano dell’auto di servizio, in condizioni meteo difficili, caldo d’estate e freddo d’inverno, e soprattutto, in condizioni di non sicurezza sia per loro che per i conducenti dei mezzi pesanti fermati.
Gli agenti della polizia stradale ora hanno a disposizione una postazione installata all’uscita dell’A21, una struttura dotata di impianto di condizionamento e di presa della corrente per l’etilometro (i mezzi pesanti viaggiano a tasso zero) e per il police controll, strumento sofisticato per il cronotachigrafo digitale. Tutto ciò grazie alla società Autostrade Centro padane. Costata quattro mila euro, la struttura verde e gialla, in continuità con il casello, è stata inaugurata venerdì 12 dicembre dai vertici della Centropadane (il presidente Daniele Molgora, il direttore generale Alessandro Triboldi, il dirigente tecnico Paolo Rubini) e della polizia: il questore Massimo Rossetto, il dirigente Compartimento Polizia Stradale Lombardia, Massimo Piampiani, e il comandante provinciale Federica Deledda. La struttura è stata benedetta da don Stefano Peretti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga